Il sistema dei debiti e dei crediti nei rapporti sociali
Andrea Seganti Mentre molte cose abbiamo imparato negli anni sull’esistenza di sacche di sofferenza inconscia che rimangono nascoste...
Il benessere
Il benessere viene comunemente descritto come il miglior equilibrio possibile tra il piano biologico, il piano psichico ed il piano...
Herbert Kleber, chi è il personaggio del Doodle di oggi
è importante sottolineare come l'approccio scientifico clinico in psicologia e psichiatria offre un'importante tutela al dilagare di
Il doppio standard morale
Il potere sembra agevolare la creazione di un doppio standard morale in chi lo detiene, e questo tanto più quanto si sente pienamente legitt
Senso di colpa e terremoti della mente
Il senso di colpa talvolta è legato ad un evento drammatico, realmente accaduto, del quale il soggetto è portato a sentirsi responsabile in
L'incapacità di amare. Riflessioni alla luce del pensiero di Freud.
Come si sviluppano le capacità di desiderare e di amare? In quali situazioni si verifica una incapacità di amare?
L'incapacità di approf
Il lavoro psicologico con le famiglie dove è presente un figlio disabile
L'arrivo di un bambino disabile in una famiglia comporta una crisi molto profonda che i genitori e tutta la famiglia cercheranno di elab
“A quiet passion” di T. Davies. Recensione di Rossella Valdrè
“con te non posso vivere perché sarebbe vita, e la vita è lassù, dentro lo scaffale” Emily Dickinson Amare o vivere? E se amare, in che...
Il sole 24 ore, 4 giugno 2018. Adolescenti, contro l’angoscia e la violenza serve più fiducia nel fu
Accettiamo perciò che l’adolescenza è un processo violento di cambiamento, è forse il cambiamento più sostanziale dopo la nascita. Alcuni di
Moccia G. (2012). Commento alla relazione di A.Schore "Un cambiamento di paradigma nell'app
Incontro con Allan Schore, Roma, 20 e 21 Ottobre 2012 Società Psicoanalitica Italiana Centro di Psicoanalisi Romano, Centro...